Dott.ssa Michela Cherchi
Psicologa - Psicoterapeuta
Il T.A. è una tecnica di auto distensione somatica e psichica che permette di ridurre la tensione e di ripristinare uno stato di calma; inoltre permette di ottenere un recupero di energia e di promuovere un giusto equilibrio neuro-vegetativo.
E’ utile a qualsiasi età!
In questa tecnica la coscienza conserva sempre uno stato di relativa vigilanza e non vi è perdita di coscienza.
Questo stato di rilassamento permette che il corpo possa fare quello che naturalmente sa fare ovvero ripristinare gli equilibri ideali a livello somatico e psicologico.
La tecnica del training autogeno consiste dunque nel ridurre il più possibile le funzioni volontarie, l'attività e il controllo dell'io, in modo che i processi spontanei di distensione, rigenerazione, rivitalizzazione possano attivarsi.
Il T.A. è composto da particolari esercizi che devono essere appresi in modo graduale e con allenamento costante con la guida di un professionista.
A CHI SI RIVOLGE
Il T.A. può essere rivolto a coloro che:
• desiderano ottenere un rilassamento muscolare: aiuta a sciogliere le tensioni e perciò favorisce il miglioramento del proprio rendimento in tutte le attività.
• sentono il bisogno di alleviare il proprio livello di stress: aiuta a ristabilire un equilibrio nell’organismo sia da un punto di vista neurofisiologico (regolazione ormonale) sia da un punto di vista psichico.
• sostengono dei ritmi lavorativi pesanti ed impegnativi - stress da lavoro -: il T.A. favorisce il recupero di energie e migliora la concentrazione favorendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati;
• svolgono un’attività sportiva: favorisce il recupero di energie e migliora la concentrazione contribuendo al conseguimento di alte prestazioni.
Il T.A. è rivolto anche a tutte le donne che desiderano affrontare la gravidanza ed il parto con maggior serenità, equilibrio e benessere.
Inoltre può essere rivolto a coloro che soffrono di disturbi psicosomatici:
• disturbi gastroenterici (gastrite, stipsi)
• disturbi cardiaci (tachicardia, bradicardia)
• disturbi respiratori (asma)
• disturbi dermatologici (psoriasi, pruriti)
• dolori (cefalea vasomotoria, dismenorrea)
• disturbi del sonno (insonnia)
• disturbi d’ansia
Il Training Autogeno ha l’intento di rendere le persone in grado di raggiungere uno stato di benessere e di rilassamento in modo facile ed autonomo. Stimola un’ attitudine alla calma ed all’ascolto del proprio corpo e delle proprie sensazioni.
Provare per credere!